Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Generi e diritti

Donne e sport per parità di genere

Uisp rifiuta la cultura dei ruoli di genere nella nostra società e promuove una libertà che non tollera forme di discriminazione quali omofobia o sessismo. Come possiamo sviluppare una società in cui siano garantite giustizia, rispetto e dignità per tutti/e? Ecco alcuni punti sui quali concentrare i nostri sforzi:

Parità di genere per bambine, ragazze e donne, affinché siano riconosciuti considerazione e tutele pari ai colleghi maschi. Con la Carta dei diritti delle donne nello sport abbiamo sancito i diritti fondamentali da difendere contro il sessismo. In questa prospettiva nascono Differenze in giocoGOL Genere Oltre il Limite e Donne In Pista.

Prevenire la violenza di genere è un'altra priorità che affrontiamo con l'educazione già nei settori giovanili. Il Progetto Cuore mira a formare educatori positivamente antisessisti in grado di correggere comportamenti e linguaggio scorretti, così come nel gioco correggono errori tecnici. Per combattere la violenza di genere i nostri istruttori marziali di Discipline Orientali sono promotori di corsi di autodifesa.

Un aspetto centrale nelle nostre politiche è la difesa dei diritti lgbtqi e la pratica contro gli stereotipi, attraverso la promozione di un ambiente sportivo inclusivo, protetto e sicuro in cui esprimere in libertà la propria identità di genere. Abbiamo istituito per questo il Tesseramento Alias, cioè la possibilità di iscriversi a Uisp indicando il proprio genere come Alias, in maniera indipendente dal sesso anagrafico.

Dalla ricerca storica nasce la mostra Contro le Regole, che celebra e ricorda le vite di quegli sportivi omosessuali che affrontarono con coraggio le resistenze della società dell'epoca. Il Progetto Cuore, Donne in Pista e la mostra Contro le Regole crescono con l'interesse di cittadini, enti e associazioni sportive: se vuoi essere parte di queste iniziative o conoscerle più a fondo scrivi a generi.diritti@uisper.info.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'genere-diritti' (length=14)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'genere-diritti' (length=14)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Generi e diritti' (length=40)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty