Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Corso di formazione Tecnico Educatore dei Giochi Tradizionali

Un’opportunità per dare un contributo concreto alla diffusione della pratica che recupera i valori della tradizione e li somma all’ecosostenibilità, alla socialità, all’integrazione e al divertimento.

 

fonte: Uisp Reggio Emilia

Volantino formazione giochi tradizionaliIl Comitato Uisp di Reggio Emilia organizza un corso formazione per Tecnico educatore dei Giochi Tradizionali rivolto a persone residenti in Emilia Romagna dai 18 anni in su che desiderino insegnare a giocare i giochi di una volta. Per partecipare sarà obbligatorio essere soci UISP ed essere muniti di GreenPass.

Il settore è in crescita insieme alle richieste di animazione in eventi pubblici da parte di istituzioni, comuni, associazioni, ecc. diffondiamo questa opportunità affinché sempre più persone possano far parte di questo progetto contribuendo a diffondere valori fondamentali per una nuova educazione civica e per dare valore alle tradizioni popolari e al gioco di strada, favorire le relazioni intergenerazionali, sviluppare l'ingegno di persone di tutte le età e contribuire all'arte del riciclo e del riuso. 

E' possibile iscriversi in due modi entro lunedì 14 marzo: in presenza presso il Comitato Uisp Reggio Emilia in Via Tamburini 5 (RE) dove si possono svolgere tutte le procedure di registrazione, pagamento e tesseramento se necessario. Online inviando una mail a tesseramento@uispre.it con la scheda d’iscrizione compilata in tutti i suoi campi e la copia dell’avvenuto pagamento.

In base al programma, sono previste 42 ore di formazione teorico/pratica distribuite in due fine settimana (19/20 Marzo - 3/4 Aprile dalle 9.00 alle 18.00) e 20 ore di tirocinio. Il corso si svolgerà al Circolo Subbuteoland a Reggio Emilia in via Tresinaro 28/B e sarà strutturato in 3 moduli: UDB (10 ORE) + CORSO GIOCHI (42 ORE) + C TIROCINIO (20 ORE):

  • Contributo richiesto per A + B + C = 90.00 €;
  • Chi ha già conseguito la formazione UDB può partecipare solo ai moduli B + C con un contributo 55.00 € e consegnando copia dell’attestato all’atto dell’iscrizione.

Le iscrizioni chiudono il 14/03.

 

 

 

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'corso-formazione-giochi-tradizionali' (length=36)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'giochi' (length=6)
  'area' => string 'giochi' (length=6)
  'permalink' => string 'corso-formazione-giochi-tradizionali' (length=36)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Corso di formazione Tecnico Educatore dei Giochi Tradizionali' (length=85)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty