BOLOGNA - È pronta la nuova grafica dei Mondiali Antirazzisti, la manifestazione contro le discriminazioni organizzata dalla Uisp Emilia-Romagna e dal Progetto Ultrà. L'evento, in programma dal 6 al 10 luglio presso il parco di Bosco Albertgati a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, coinvolge ogni anno circa 5mila persone. Partecipano alla festa circa 200 squadre di calcio a 7 coinvolte in un torneo non competitivo, basato solo sulla voglia di stare insieme e progettare un mondo in cui le differenze di provenienza, di genere e di capacità non siano usate come strumento di discriminazione. Le iscrizioni al torneo possono essere effettuate attraverso il sito www.mondialiantirazzisti.org. Accanto al torneo di calcio anche gare di basket, pallavolo, rugby e cricket. La partecipazione a tutte le attività, compresi i concerti serali, le proiezioni di film, i laboratori sportivi di yoga, ginnastica e di giochi tradizionali nonché i dibattiti con ospiti italiani e stranieri è rigorosamente gratuita.
I temi al centro dell'edizione di quest'anno, particolarmente importante perché celebrerà i 15 anni di storia dei Mondiali Antirazzisti, sono la migrazione e il diritto alla mobilità. Proprio per questo nell'allestimento grafico del manifesto 2011, oltre alla centralità del numero 15, gli organizzatori hanno pensato a rappresentare un gruppo di persone il più diverse possibile tra loro affratellate e abbracciate intorno allo sport ed ai suoi valori. Al contempo, a ricordare il tema della migrazione e della libertà di movimento di ciascuna persona al mondo, delle mongolfiere e dei dirigibili sullo sfondo con la forma dei palloni: un modo per comunicare una visione differente del viaggio e delle migrazioni dei popoli, fatta di opportunità nuove non solo per chi parte ma anche e soprattutto per chi accoglie. Per sottolineare e ricordare, anche attraverso lo sport, che il mondo è di tutti.
Il manifesto è stato realizzato in una prima versione come murale, che dopo aver girato in Emilia-Romagna sarà poi trasportato nel parco di Bosco Albergati. Autore del murale è stato il writer "Moe", che ha realizzato l'opera su un pannello ligneo di 3 metri di altezza per 5 di lunghezza. Il disegno successivamente è stato trasportato in grafica vettoriale da Mario Breda. Le foto originali del manifesto da cui è stato possibile trarre la grafica sono del fotografo Matteo Angelini.
Visita il sito del writer Moe
Visita il sito del fotografo Matteo Angelini
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13) 'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33) 'site_level' => string 'REG' (length=3) 'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39) 'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14) 'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33) 'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44) 'site_telefono' => string '051/225881' (length=10) 'site_fax' => string '051/225203' (length=10) 'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18) 'pagename' => string 'esce-la-nuova-grafica-dei-mondiali-antirazzisti-la-festa-uisp-contro-le-discriminazioni' (length=87) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'esce-la-nuova-grafica-dei-mondiali-antirazzisti-la-festa-uisp-contro-le-discriminazioni' (length=87) 'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Esce la nuova grafica dei Mondiali Antirazzisti, la festa Uisp contro le discriminazioni' (length=112)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty