Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Una questione di equilibrio

Online il nuovo report del settore Ricerca e Sviluppo della Uisp Emilia-Romagna a cura di Fabio Cola e Monica Risaliti

di Massimo Davi

IN questo report numero 9 si parla di equilibrio. Due sono i contributi proposti; due i punti di osservazione; due le tipologie di approccio all'argomento. Entrambi gli autori fanno riferimento alla matrice dinamica del concetto stesso di equilibrio, alla sua costante trasformazione e alle "spinte" che ne determinano il nuovo assetto. Omeostasi, omeodinamica e nuovamente omeostasi in un cerchio di "influenze" continuo. Entrambi fanno riferimento al ruolo dell'allenatore/educatore e al contributo che egli può portare per mantenere i propri atleti all'interno di quella trasformazione sostenibile che il rapporto fra equilibrio e disequilibrio è in grado di determinare. Entrambi forniscono a questo profilo professionale stimoli e strumenti per orientarsi meglio. Spinte, controspinte e di nuovo spinte; allenamento, adattamento, apprendimento. Trasformazioni in atto che diventano patrimonio del soggetto e che costituiscono dunque il risultato di un atto educativo.

Fabio Cola, dal suo punto di osservazione di psicologo e formatore con alle spalle anni di esperienza sui profili sportivi, ci introduce globalmente al tema e ci indica il ruolo che lo sport può avere nello sviluppo di competenze più globalmente necessarie nella vita. Significativa e straordinariamente utile è la breve ma esaustiva lista di supporti da assumere a riferimento nel quotidiano, come orientamento della nostra azione. Monica Risaliti, allenatrice, preparatrice atletica e curatrice di tutti i nostri report, ci propone u'approfondita analisi che parte da punto di osservazione molto più tecnico, riprendendo peraltro spunti dello stesso Cola. Mi piace pensare che i loro contributi possano essere riferiti all'intero contesto "umano" perché, come ci ricorda Edgar Morin nel suo bel volume sul pensiero globale, l'umano è trinitario cioè individuo, società e specie all'interno di un equilibrio possibile.

Scarica il report n. 9

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'una-questione-di-equilibrio' (length=27)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'una-questione-di-equilibrio' (length=27)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Una questione di equilibrio' (length=51)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty