Comitato Regionale

Friuli Venezia Giulia

PEACEGAMES

    logo peacegames

 COS'E' PEACEGAMES

Peace Games è l'Organizzazione non governativa creata dalla UISP nel 1990 per promuovere e sostenere le iniziative di aiuto umanitario e di cooperazione allo sviluppo, che i Comitati territoriali e le Leghe realizzano nei Paesi del Sud del mondo e dell'Est europeo. 

LA MISSIONE

La missione di Peace Games è quella di valorizzare le potenzialità dello sport come strumento di crescita e di aggregazione al servizio delle società in via di sviluppo. I progetti realizzati e quelli in fase di preparazione propongono le attività sportive come veicolo di comunicazione e di convivenza nelle realtà lacerate da conflitti o come strumento di integrazione e di supporto ai processi educativi in atto nei Paesi in via di sviluppo. In questo senso si rivolge alle fasce tradizionalmente deboli come bambini, disabili o anziani, ma soprattutto ai giovani in quanto soggetti ricettivi in grado di moltiplicare e trasmettere messaggi positivi.
In collaborazione con i partner dei Paesi destinatari, si opera nella formazione degli operatori locali, nell'animazione, nella ristrutturazione e allestimento di spazi sportivi e ludici e di centri di aggregazione sociale. Nei Paesi in situazione di emergenza si interviene anche con la riabilitazione di strutture ed edifici e con la distribuzione di beni di prima necessità.

Peace Games organizza in Italia corsi di formazione per operatori "diffusi" con competenze generali sul disagio sociale e particolari sull'uso di metodologie sportive per la promozione della pace. I destinatari sono educatori e operatori sportivi, sociali, culturali.

PEACEGAMES ADERISCE A:

ICS, COCIS, COONGER, COASIC, ASSEMBLEA ONG, LIBERA, LUDOMIR

MAGGIORI INFORMAZIONI:

per conoscere meglio tutte le attività ed i progetti attivati, vi invitiamo a collegarvi al sito ufficiale dell'Ong dell'Uisp.

www.peacegamesuisp.org

 

 

 

 

CLICCA QUI

Che cos'è l'Uisp

 Che cosa fa l'Uisp

 Il sistema Uisp

 Guida Associativa

  • La gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche (ARSEA)
  • Vivere lo sport in sicurezza: le soluzioni assicurative
  • I vantaggi per i soci Uisp

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'friuliveneziagiulia' (length=19)
  'site_description' => string 'Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia' (length=40)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/friuliveneziagiulia' (length=20)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/friuliveneziagiulia' (length=38)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/friuliveneziagiulia' (length=45)
  'site_nome_breve' => string 'Friuli Venezia Giulia' (length=21)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia' (length=40)
  'site_indirizzo' => string 'Via Roma n.38 int. 6  <br> 33040 Pradamano. (UD)' (length=48)
  'site_telefono' => string '0432/640154' (length=11)
  'site_fax' => string '0432/641853' (length=11)
  'site_email' => string 'friuliveneziagiulia@uisp.it' (length=27)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 94019050304 ' (length=18)
  'pagename' => string 'peacegames-1' (length=12)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'peacegames-1' (length=12)
  'site_title' => string 'UISP - Friuli Venezia Giulia - PEACEGAMES' (length=41)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty