Comitato Regionale

Friuli Venezia Giulia

Sport e salute: progetto integrato per la promozione dell’attività sportiva

Da ottobre 2017 sino ad oggi è stato attivato in tutte e quattro le province della regione Friuli Venezia Giulia il “progetto integrato per la promozione dell’attività sportiva nella popolazione adulta ed anziana”, atto a promuovere la cultura del movimento, secondo le abilità di ciascuno, attraverso la pratica motoria.

Il progetto vuole incoraggiare la buona salute per tutti e per tutte le fasce d’età, cercando di diffondere capillarmente il concetto di attività fisica come un’abitudine salutare quotidiana.  Si tratta dello stesso obiettivo a cui Uisp guarda da sempre: coniugare attività fisica, educazione, ambiente e benessere. Il progetto mira in particolar modo a favorire la salute dei soggetti sedentari attraverso corsi ed attività di mantenimento, per trasformarle in persone attive sia dal punto di vista motorio che relazionale.

È nato per questi motivi un protocollo d’intesa tra Uisp FVG, la regione autonoma FVG e Federsanità-Anci. La collaborazione tra questi soggetti è stata fondamentale per coinvolgere i comuni delle 4 province, Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste, che sono divenuti partner del progetto impegnandosi nella sua divulgazione e nel coinvolgimento dei propri abitanti. Ad oggi ciò permette ai cittadini di trovare diverse proposte di attività nella propria provincia, con la possibilità di scegliere più percorsi e di mantenere l’impegno nel lungo periodo.

Le proposte sono molteplici così da coinvolgere il maggior numero di persone possibile:

  • Gruppi di cammino
  • Ginnastica dolce
  • Nordic walking
  • Discipline orientali (yoga…)
  • Calcio camminato

Le attività sono state finanziate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso le 5 Aziende Sanitarie del territorio nell’ambito del Piano Regionale  della Prevenzione 2014/2018.

Di seguito è possibile trovare il link per sapere quali comuni sono coinvolti nelle 4 province e quali proposte motorie sono state attivate, con i rispettivi calendari.

PRIMAVERA 2018

AUTUNNO 2018

Per ulteriori informazioni e delucidazioni scrivere a friuliveneziagiulia@uisp.it o chiamare il numero 0432-641853.

 

 

CLICCA QUI

Che cos'è l'Uisp

 Che cosa fa l'Uisp

 Il sistema Uisp

 Guida Associativa

  • La gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche (ARSEA)
  • Vivere lo sport in sicurezza: le soluzioni assicurative
  • I vantaggi per i soci Uisp

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'friuliveneziagiulia' (length=19)
  'site_description' => string 'Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia' (length=40)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/friuliveneziagiulia' (length=20)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/friuliveneziagiulia' (length=38)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/friuliveneziagiulia' (length=45)
  'site_nome_breve' => string 'Friuli Venezia Giulia' (length=21)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia' (length=40)
  'site_indirizzo' => string 'Via Roma n.38 int. 6  <br> 33040 Pradamano. (UD)' (length=48)
  'site_telefono' => string '0432/640154' (length=11)
  'site_fax' => string '0432/641853' (length=11)
  'site_email' => string 'friuliveneziagiulia@uisp.it' (length=27)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 94019050304 ' (length=18)
  'pagename' => string 'sport-e-salute-progetto-integrato-per-la-promozione-dellattivit-sportiva' (length=72)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-e-salute-progetto-integrato-per-la-promozione-dellattivit-sportiva' (length=72)
  'site_title' => string 'UISP - Friuli Venezia Giulia - Sport e salute: progetto integrato per la promozione dell’attività sportiva' (length=109)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty