Domenica 3 aprile riparte Vivicittà la corsa simbolo della UISP, nel segno della bandiera arcobaleno. La 37^ edizione si correrà nel segno della pace, dopo tre anni di assenza a Torino e della grande voglia di ricominciare.
Concetti che saranno espressi anche dai simboli del 2022: la lepre e la tartaruga. Non è un caso che i due simpatici animali, siano i protagonisti di una favola di Esopo scritta secoli, che ci regala due importanti insegnamenti, sempre attuali.
Non bisogna mai sottovalutare gli altri avendo la presunzione di essere migliori e con calma e pazienza si possono raggiungere molti traguardi. L’ha scritta Esopo secoli fa, ma il suo insegnamento è sempre valido.
La lepre e la tartaruga saranno anche per ricordare Gianmario Missaglia, segretario nazionale UISP e presidente dal 1986, scomparso vent’anni fa e uno dei promotori di Vivicittà.
Confermato il percorso storico torinese della Vivicittà: dopo due anni di assenza causati dall’emergenza sanitaria, il parco del Valentino torna ad ospitare la manifestazione.
Entusiasmo e molti Comitati UISP hanno rimesso in moto la macchina organizzativa, come i partner che supportano l’evento.
Ci sarà Marsh, broker assicurativo, il Corriere dello Sport e Radio 1 Rai che da sempre condividono le notizie e danno il via alla partenza in diretta alle 9,30.
Altro partner storico è la Fidal, non mancano neppure quelli green: Lifegate e Agenda 21 e anche gli amici di Oltralpe, la FSGT.
La FSGT-Fédération sportive et gymnique du travail, è l’omologa francese dell'UISP, ha fatto la stessa scelta, dedicando gran parte delle sue attività, tra cui Vivicittà, al tema della pace.
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'piemonte' (length=8) 'site_description' => string 'Comitato Regionale Piemonte' (length=27) 'site_level' => string 'REG' (length=3) 'site_homedir' => string '/piemonte' (length=9) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/piemonte' (length=27) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/piemonte' (length=34) 'site_nome_breve' => string 'Piemonte' (length=8) 'site_nome_lungo' => string 'Comitato Regionale Piemonte' (length=27) 'site_indirizzo' => string 'Via Nizza 102<br />10125 Torino (TO)' (length=37) 'site_telefono' => string '011/4363484' (length=11) 'site_fax' => string '011/4366624' (length=11) 'site_email' => string 'piemonte@uisp.it' (length=16) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97509110017' (length=17) 'pagename' => string 'vivicitta-2022' (length=14) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'vivicitta-2022' (length=14) 'site_title' => string 'UISP - Piemonte - VIVICITTA' 2022' (length=33)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty