Comitato Territoriale

Rimini

Seminario GRATUITO di approfondimento e sensibilizzazione. Contrasto alle discriminazioni LGBTIQ+

Mercoledì 26 luglio e dal 26 al 28 luglio
 
 
 
 
𝘜𝑖𝘴𝑝 𝑇𝘦𝑟𝘳𝑖𝘵𝑜𝘳𝑖𝘢𝑙𝘦 𝘙𝑖𝘮𝑖𝘯𝑖 organizza per 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 alle 12.00 un dibattito 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕*, sulle condizioni e i diritti delle persone LGBTQI+.
 

Al dibattito parteciperanno:
✔️ Chiara Bellini, Vice Sindaca e Assessora con delega alle Pari Opportunità del comune di Rimini
✔️ Francesca Mattei, Assessora con delega alle Politiche giovanili del comune di Rimini
✔️ Natascia Maesi, presidente nazionale Arcigay
✔️ Christian Leonardo Cristalli, Segreteria Nazionale di Arcigay, delegato alle politiche trans
✔️ Giada e Serena, mamme e creator digitali della pagina ig duemammetrefigli
✔️ Manuela Claysset, responsabile Politiche di Genere Uisp
✔️ Claudia Petrosillo, responsabile Politiche di Genere Uisp Territoriale Rimini

 
Dopo il dibattito e nei giorni seguenti si terrà un SEMINARIO 𝚐𝚛𝚊𝚝𝚞𝚒𝚝𝚘 𝑷𝑬𝑹 𝑶𝑷𝑬𝑹𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰 𝑬𝑫 𝑶𝑷𝑬𝑹𝑨𝑻𝑹𝑰𝑪𝑰 𝑫𝑰 𝑨𝑺𝑫/𝑺𝑺𝑫, 𝑬𝑫𝑼𝑪𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰 𝑬𝑫 𝑬𝑫𝑼𝑪𝑨𝑻𝑹𝑰𝑪𝑰 𝑷𝑹𝑶𝑭𝑬𝑺𝑺𝑰𝑶𝑵𝑨𝑳𝑰 𝑬𝑫 𝑶𝑺𝑺 di approfondimenro e sensibilizzazione sul contrasto delle dimiscrinazioni LGBTIQ+
 
𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊
Tematiche del Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ del Comune di Ravenna. Il percorso è finalizzato a sviluppare competenze per qualificare il rapporto con l’utenza LGBTI+, individuare buone prassi, contrastare le discriminazioni, promuovere l’inclusione dell’utenza con un’identità di genere trans/non binaria, incidere su atteggiamenti e pregiudizi, migliorare il benessere psico-fisico delle
persone LGBTI+ che si rivolgono a professionisti che operano nei servizi sociali e sanitari, operatori ed operatrici del settore sportivo (ASD/SSD), educatori ed educatrici ed OSS.
𝑫𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂𝒓𝒊
Tecnici, dirigenti, gestori di impianti sportivi ed in collaborazione con ASD ed SSD, operatori ed operatrici socio-assistenziali, educatori ed educatrici.
𝑺𝒆𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒈𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐
Sarà possibile partecipare al seminario di persona oppure on line.
In presenza: sala civica dell'ex Quartiere 6 di via Bidente a Villaggio I maggio
On line: attraverso un meet. Il link sarà inviato a tutti gli iscritti via mail il giorno prima del seminario.
 
𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒏𝒕𝒊 in presenza: in base alla capienza della sala.
𝑴𝒐𝒅𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒈𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐: Lezioni frontali con eventuale ausilio di diapositive e dispense.
𝑨𝒕𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐: Attestato di frequenza.
𝑭𝒓𝒆𝒒𝒖𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒎𝒊𝒏𝒊𝒎𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒂: 80% 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒐𝒕𝒂𝒍𝒆.
𝑫𝒖𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒅𝒐: 12 ore dal 26/07/2023 al 28/07/2023, come da programma che segue:
 
𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎:
26/07/2023
h 16:00-20:00
Orientamento sessuale e identità di genere nella storia e nella cultura. Identità sessuale e identità di genere: alcune definizioni. Stereotipi omotransfobia.
Docente: Dott.ssa Natascia Maesi
27/07/2023
h 16:00-20:00
Le persone LGBTI+ e i fattori di discriminazione multipla (genere, etnia, religione, età, disabilità).
Docente: Dott. Luciano Lopopolo
28/07/2023
h 16:00-18:00
Il percorso di affermazione di genere in età evolutiva e adulta,
lo sport come mezzo di educazione alle differenze.
Docente: Dott. Christian Leonardo Cristalli
28/07/2023
h 18:00-20:00
Elementi di criticità nell'accesso ai servizi e alle cure da parte di
persone LGBTI: eteronormatività e binarismo di genere, unconscious bias, discriminazioni dirette e indirette. Strumenti di lavoro per
professionisti della salute, operatori sociali e socio sanitari, educatori, psicologi e psicoterapeuti.
Docente: Dott.ssa Manuela Macario
-------------
Adesioni
Per iscriversi al corso, gratuito, è possibile compilare la pre-adesione cliccando QUI. Sarà poi necessario, il primo giorno di corso, firmare l'adesione e avere con sé copia di documento di riconoscimento in corso di validità
 
 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'rimini' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/rimini' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/rimini' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/rimini' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Rimini' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Via Euterpe, 3 <br /> 47923 Rimini (RN)' (length=39)
  'site_telefono' => string '0541/772917' (length=11)
  'site_fax' => string '0541/791144' (length=11)
  'site_email' => string 'rimini@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91010360401 ' (length=18)
  'pagename' => string 'corso-di-formazione-gratuito-sulle-diversit-lgbtqi' (length=50)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'corso-di-formazione-gratuito-sulle-diversit-lgbtqi' (length=50)
  'site_title' => string 'UISP - Rimini - Seminario GRATUITO di approfondimento e sensibilizzazione. Contrasto alle discriminazioni LGBTIQ+' (length=113)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty