Comitato Territoriale

Rimini

SAN BARTOLO DI SERA, LUCCIOLE SI SPERA!

 

I colori e i profumi del mare e della falesia ma anche quelli delle ginestre che in questo periodo risplendono e si amplificano. Il Parco Naturale del Monte San Bartolo è questo è tanto altro: mare e collina in un abbraccio morbido e antichissimo, una storia d’amore che conquista tutti, grandi e piccini. C’è tanto da scoprire in questo paradiso sulla terra che con il volgere della notte diventa sempre più bello e misterioso.

 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: lunghezza 7 km, dislivello (+/-) 320 m, livello di difficoltà E

Il percorso è costituito da sentieri, sterrati, strade bianche e asfalto. Adatto ai ragazzi dai 6 anni in su purché abituati a camminare e accompagnati da un adulto; cani non ammessi; fonti d'acqua presente a Casteldimezzo.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: mercoledì 21 giugno 2023

𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 3 h ca

𝗔𝗯𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗽𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: abbigliamento adatto alla stagione, giacca antivento, giacca antipioggia, scarponi da trekking con suola rigida, preferibilmente alti fino alla caviglia e in buone condizioni, zaino comodo e in buone condizioni, torcia o pila frontale. Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking e di un cambio completo da lasciare in macchina!

Bevande: scorta d’acqua personale (1,5 l)

𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: per chi viene da Rimini ci vediamo alle 20.00 presso la sede territoriale UISP in via Euterpe 3, parcheggio del centro Ausa lato scuola media Bertola. 

 Punto di ritrovo Rimini ---> via Euterpe

In alternativa ritrovo alle 21:00 a Vigna del Mare (Gabicce Monte) – SP 44 - Parcheggio e fermata bus) 

Punto di ritrovo Gabicce ---> Vigna del Mare

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: per l'iscrizione, chat o via cellulare. L'iscrizione non è vincolante e può essere disdetta in qualsiasi momento.

Qui la chat whatsapp temporanea dell'evento, che verrà disattivata dopo l'uscita:

>>ENTRA<<

Consiglio per i meno esperti di whatsapp: togliete le notifiche dalla chat, così non sarete disturbati dai bip prima e durante l'escursione. Qui la guida di Aranzulla: https://www.aranzulla.it/come-silenziare-un-gruppo-su...

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶: il costo di partecipazione al trekking è di 10 euro per gli adulti (i ragazzi sotto i 14 anni non pagano, mentre tra i 14 e i 18 anni c'è un costo agevolato di 5 euro). Per partecipare serve la tessera UISP, che ha un costo annuo (va fatta solo una volta) di 5 euro (estiva). Può essere fatto tutto la sera stessa dell'evento.

𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘵𝘦 𝘸𝘩𝘢𝘵𝘴𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 3780856045 o 393 800 9046 𝘰 𝘴𝘤𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘢𝘵 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'rimini' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/rimini' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/rimini' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/rimini' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Rimini' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Via Euterpe, 3 <br /> 47923 Rimini (RN)' (length=39)
  'site_telefono' => string '0541/772917' (length=11)
  'site_fax' => string '0541/791144' (length=11)
  'site_email' => string 'rimini@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91010360401 ' (length=18)
  'pagename' => string 'sanbartolobynight23' (length=19)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sanbartolobynight23' (length=19)
  'site_title' => string 'UISP - Rimini - SAN BARTOLO DI SERA, LUCCIOLE SI SPERA!' (length=55)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty