Una passeggiata amabile e con poco dislivello, sulla bellissima cresta dei Tausani, tra fioritura delle orchidee e asparagi selvatici. Con visita alla città di San Leo.
Specifiche percorso: Lunghezza 9 km, dislivello 350 m, livello di difficoltà E (Escursionista: la descrizione >>qui<<).
Fondo: il percorso è costituito da sentieri boschivi, tratti su asfalto e tratti su strade bianche. Sono presenti brevi tratti in cresta particolarmente irti e alcuni punti esposti.
Quando: domenica 16 aprile 2023.
Durata: Circa 5/6 ore di escursione, incluse pause.
Abbigliamento ed equipaggiamento: E’ obbligatorio un abbigliamento consono all’attività e alla stagione. Richieste scarpe da trekking comode e resistenti all’acqua, pantaloni lunghi, indumenti a cipolla, giacca impermeabile. Portare uno zaino contente borraccia con almeno 1l di acqua e un ricambio completo (calze, biancheria, maglia etc). Consigliate le bacchette da trekking.
Pasto: Pranzo al sacco a cura del partecipante. Consigliati snack come frutta secca e simili da consumare in camminata.
Guide: Simone Mussoni (guida GAE) e Iuri Gaudi (accompagnatore UISP)
Punto di ritrovo: per chi viene da Rimini ci vediamo alle 9:20 presso la sede territoriale UISP in via Euterpe 3, parcheggio del centro Ausa lato scuola media Bertola.
MAPS- > Punto di Ritrovo - Rimini
In alternativa ritrovo alle 10:15 presso il parcheggio di Parcheggio degli autobus San Leo.
MAPS -> Parcheggio degli autobus San Leo (RN)
Iscrizione: per l'iscrizione, chat o via cellulare.
Chat Whatsapp dedicata: >> qui << (la chat è solo per informazioni sull'escursione, iscrizione e disdetta veloce, coordinamento prima e durante l'escursione. L'uscita da essa è libera, come l'entrata. Consigliata l'adesione per comodità)
Costi: il costo di partecipazione è di 10 euro per gli adulti (i ragazzi sotto i 14 anni non pagano, mentre tra i 14 e i 18 anni c'è un costo agevolato di 5 euro). Per partecipare serve la tessera UISP, che ha un costo annuo (va fatta solo una volta e vale fino al 31/08) di 10 euro per gli over 16, di 5.50 per gli under 16. Può essere fatto tutto la mattina stessa dell'evento.
Per info più dettagliate potete whatsappare il 393 800 9046 (Iuri) o 3207881883 (Simone) o iscrivervi in chat
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=20) 'site_prefix' => string 'rimini' (length=6) 'site_description' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28) 'site_level' => string 'TER' (length=3) 'site_homedir' => string '/rimini' (length=7) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/rimini' (length=25) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/rimini' (length=32) 'site_nome_breve' => string 'Rimini' (length=6) 'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13) 'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Rimini' (length=28) 'site_indirizzo' => string 'Via Euterpe, 3 <br /> 47923 Rimini (RN)' (length=39) 'site_telefono' => string '0541/772917' (length=11) 'site_fax' => string '0541/791144' (length=11) 'site_email' => string 'rimini@uisp.it' (length=14) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 91010360401 ' (length=18) 'pagename' => string 'tausani23' (length=9) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'tausani23' (length=9) 'site_title' => string 'UISP - Rimini - SULLE CRESTE DEI TAUSANI: SAN LEO E LA VALMARECCHIA' (length=67)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty