Nazionale

Cronaca antirazzista

Il ruolo della narrazione nel contrasto alle discriminazioni

Durata: 19 ottobre 2020 dalle ore 9.30 alle ore 14.00
Roma – Hotel Royal Santina

Proponente / Coordinatore: Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti

Ente finanziatore: UNAR

SINTESI:
Gli ultimi anni hanno fatto registrare un preoccupante risorgere del fenomeno discriminatorio, ormai basato su più dimensioni (discriminazioni multiple) e in particolare del razzismo, nelle sue molteplici ed "evolute" forme. Le strategie e le pratiche di contrasto al razzismo non riescono a tenere con facilità il passo con questa continua metamorfosi del fenomeno. Emerge dunque la necessità di migliorarne l'efficacia introducendo anche nuovi strumenti e nuovi linguaggi. Il calcio, lo sport – amava ripetere Mauro Valeri – è lo strumento per poter misurare lo stato di salute della nostra società. Anche nel fenomeno discriminatorio, dunque, il mondo dello sport è un osservatorio privilegiato sia per indagare il fenomeno, sia per identificare strategie efficaci, anche di comunicazione, per combatterlo.

Con l'obiettivo generale di migliorare l'efficacia di strategie e pratiche antirazziste, in particolare nel mondo dello sport, la Uisp intende organizzare una giornata formativa/informativa/interattiva rivolta a circa 50 studenti universitari di sociologia e scienze della comunicazione per trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante non solo indagare sul fenomeno discriminatorio (compito dei sociologi), ma anche raccontarlo nel modo giusto (compito dei comunicatori/giornalisti/blogger ecc.), per trasmettere e radicare nella popolazione quei valori che possano efficacemente contrastarlo.

Allo stesso tempo il workshop è finalizzato a trasmettere ai giovani partecipanti, gli studenti di oggi che saranno i sociologi e i comunicatori di domani, le relative competenze. A questo scopo è prevista la partecipazione di esperti, la presentazione da parte di questi di buone pratiche di comunicazione antirazzista e l'analisi di lavori realizzati su diverse piattaforme e utilizzando diversi linguaggi (dai video alle campagne pubblicitarie, agli esperimenti sociali, ecc.) e la realizzazione di gruppi di lavoro per la sperimentazione pratica da parte dei giovani partecipanti.

La giornata vuole, infine, anche essere un'occasione per far conoscere e diffondere il pensiero di Mauro Valeri attraverso, tra l'altro, la lettura di estratti di suoi libri e la proiezione di video ed interviste allo stesso Valeri, che serviranno da spunto inziale per i diversi panel e sezioni di lavoro.

PROGRAMMA:


LOCANDINA:

 

Responsabile: Daniela Conti
Segreteria Tel. 06/43984350
politicheinterculturalitaecooperazione@uisp.it

 

 

Seguici sulla pagina facebook di Move Week Italia!
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'cronaca-antirazzista' (length=20)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'polinternazionali' (length=17)
  'area' => string 'polinternazionali' (length=17)
  'permalink' => string 'cronaca-antirazzista' (length=20)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Cronaca antirazzista' (length=39)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty