Comitato Territoriale

Reggio Emilia

Vivicittà Reggio Emilia

 

Cos'è Vivicittà?

Vivicittà è la corsa più grande del mondo che da 40 anni anima di #sportpertutti le città d'Italia e del mondo. Questo evento abbraccia in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica con corse competitive passeggiate ludico motorie e altre attività con partenza, per tutti, allo stesso orario. Ogni anno Vivicittà ha un tema per cui battersi: la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli.
Perché la libertà (di correre) non sia un privilegio di pochi.

Il programma di Vivicittà 2024 a Reggio Emilia

Si corre, si cammina, si gioca, ci si diverte il 13 e 14 aprile a Reggio Emilia, animando il centro storico di colori e di sorrisi per ricordare che i diritti sono di tutte e di tutti, per tutte e per tutti. 

Scarica il programma di Vivicittà 

 

 

Aspettando Vivicittà | Sport, laboratori e divertimento

13 aprile 2024 dalle 15:00 in Piazza della Vittoria:

- mini campi sportivi, esibizioni e tante nuove discipline da provare!

- "Giochiamo come una volta" con lo Staff dei Giochi Tradizionali Uisp 

- percorso di "Bici sicura" in collaborazione con la Polizia Stradale 

Dalle 16:00 al Foyer del Teatro Municipale Valli: 

"Aspettare narrando" - "Il Valore del sudore", un intreccio di racconti di grandi campioni e campionesse per capire il valore della fatica. Un'iniziativa dedicata a bambini dai 6 anni e organizzata dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia nell'ambito del progetto "Parole in Movimento" con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura. 

Iscriviti ad Aspettare Narrando

Movimenti Sostenibili | Gara e camminata 

14 aprile 2024 ore 8:00 ritrovo in Piazza della Vittoria

Alle 9:30 partenza della gara competitiva di 10km e a seguire la non competitiva di 1,8 - 2,8 - 5 e 10km

Gara competitiva: preiscrizioni sul sito irunning.it/manifestazione con pagamento di 5,00 € la mattina della gara (dovranno iscriversi alla competitiva anche i partecipanti al Gran Prix Uisp).

Scarica locandina corsa competitiva 

Iscriviti alla corsa di Vivicittà su iRunning

Non competitiva: iscrizioni direttamente la mattina della gara al costo di 3,00 €  

Al termine della gara avverranno le premiazioni degli atleti e delle scuole. Tutti i partecipanti riceveranno in regalo la maglietta di Vivicittà e gadget o premi offerti dagli sponsor: verranno premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne assoluti competitivi, tutti i gruppi con almeno 10 partecipanti e i primi 3 uomini e 3 donne di ogni categoria per la prova unica provinciale KM 10. 

 

Trofeo Scuole  

Verranno premiate tutte le scuole con almeno 10 iscritti e tutte le classi riceveranno un premio Coop. Sono previsti inoltre 3 premi speciali per:

  • la scuola più fiorita
  • la scuola più eco-rumorosa
  • lo slogan più sostenibile 

Quest'anno c'è anche una super novità: la scuola con il maggior numero di iscritti in assoluto si aggiudicherà una giornata a scuola con Nicolò Melli, capitano reggiano della Nazionale di Basket e testimonial ufficiale della 40^ edizione di Vivicittà. 

Iscrivi e partecipa con la tua scuola!

Per info e dettagli

UISP Reggio Emilia APS
Via Tamburini, 5 - Reggio Emilia
tel. 0522 267236 - eventi@uispre.it 

 

I partner

Vivicittà è una manifestazione Uisp Nazionale

Partener istituzionale: Marsh spa 

Partner locali: Emil Banca Credito Cooperativo - Decathlon Italia - Coop Alleanza 3.0

Partner tecnico: Iren


Rivivi le edizioni precedenti di Vivicittà

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'reggioemilia' (length=12)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Reggio Emilia' (length=35)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/reggioemilia' (length=13)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/reggioemilia' (length=31)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/reggioemilia' (length=38)
  'site_nome_breve' => string 'Reggio Emilia' (length=13)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Reggio Emilia' (length=35)
  'site_indirizzo' => string 'Via Tamburini, 5<br />42100 Reggio Emilia (RE)' (length=46)
  'site_telefono' => string '0522/267211' (length=11)
  'site_fax' => string '0522/332782' (length=11)
  'site_email' => string 'reggioemilia@uisp.it' (length=20)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91016170358 ' (length=18)
  'pagename' => string 'vivicitt-reggio-emilia' (length=22)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'vivicitt-reggio-emilia' (length=22)
  'site_title' => string 'UISP - Reggio Emilia - Vivicittà Reggio Emilia' (length=47)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty