Comitato Territoriale

Reggio Emilia

VIVICITTÀ: IL MONDO CHE CORRE INSIEME

Domenica 11 aprile, ore 10.30, a Reggio Emilia come in Italia e nel mondo si corre per l’integrazione e contro ogni forma di razzismo: fatti come quelli di Rosarno ci restituiscono l’immagine di un’Italia succube dell’emergenza, incapace di attuare politiche d’accoglienza e di integrazione, di programmare e gestire possibili forme di convivenza sociali. Questi episodi denotano la necessità di iniziative che riportino al centro dell’attenzione i diritti di ognuno a vivere, lavorare, studiare, praticare sport nei territori dove si sceglie di abitare; i diritti per tutti ad una vita dignitosa e nel rispetto della propria cultura. Per questo Vivicittà vuole diventare una corsa contro il pregiudizio ed il razzismo strisciante e per un mondo sempre più a colori.
A dare il via alla XXVII edizione di Vivicittà sarà ancora una volta la voce amica dei giornalisti del GR1, impegnati al fianco dell’UISP – Unione Italiana Sport Pertutti – sin dalla prima edizione.

Tutti i corridori d’Italia, da Aosta a Trapani, sono invitati a percorrere il percorso competitivo di 12 chilometri: i risultati della gara dipenderanno dalla classifica unica compensata, comprendente tutte le città partecipanti.

Per tutti coloro che vogliono vivere una giornata all’insegna dello sport, proteggendo l’ambiente e riconquistando spazi cittadini, è aperta la corsa non competitiva di 4 chilometri, da percorrere di corsa o anche passeggiando.

Vivicittà 2010 consolida il suo impegno verso l’ambiente: tutte le 36 città partecipanti saranno infatti coinvolte nel progetto di analisi ambientale cominciato nel 2007. Uso di materiali riciclati e riciclabili e dell’acqua di rete, raccolta differenziata dei rifiuti, riduzione della mobilità indotta: piccoli gesti di cui Vivicittà si appropria e che vuole condividere con tutti i partecipanti, a cui quest’anno si aggiunge un primo tentativo di monitoraggio dell’aria durante la manifestazione.

Rimandiamo a vivicitta.uisp.it e presto su www.vivicittareggioemilia.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'reggioemilia' (length=12)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Reggio Emilia' (length=35)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/reggioemilia' (length=13)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/reggioemilia' (length=31)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/reggioemilia' (length=38)
  'site_nome_breve' => string 'Reggio Emilia' (length=13)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Reggio Emilia' (length=35)
  'site_indirizzo' => string 'Via Tamburini, 5<br />42100 Reggio Emilia (RE)' (length=46)
  'site_telefono' => string '0522/267211' (length=11)
  'site_fax' => string '0522/332782' (length=11)
  'site_email' => string 'reggioemilia@uisp.it' (length=20)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91016170358 ' (length=18)
  'pagename' => string 'vivicittagrave-il-mondo-che-corre-insieme' (length=41)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'vivicittagrave-il-mondo-che-corre-insieme' (length=41)
  'site_title' => string 'UISP - Reggio Emilia - VIVICITT&Agrave;: IL MONDO CHE CORRE INSIEME' (length=67)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty