Comitato Territoriale

Terre Etrusco-Labroniche

Formazione

Dar vita ad un processo/percorso in grado di sviluppare nuovi apprendimenti significa attuare un itinerario capace di "inserire" nuove competenze, nuovi saperi, nuove o ulteriori capacità professionali.

Significa, in sostanza, andare ad agire sui comportamenti (singoli ed organizzativi) e sulla capacità di voler, intenzionalmente, ricercare nuove possibilità di formazione costruendo la possibilità per tutti i nostri operatori/educatori Uisp di restare in contatto con le profonde modifiche culturali, tecniche e metodologiche, che si sono avvicendate negli ultimi decenni nell'area delle attività motorie e  sportive.

Un tale itinerario non necessita sempre di proposte complicate: servono idee semplici, riconducibili a "sintetici punti": produrre innovazione tecnica (nei progetti, nelle attività, nelle discipline...); fare ricerca ad alto livello (nei progetti, nelle attività, nelle discipline...); realizzare percorsi per la definizione dei formatori e dei formatori dei formatori (nei progetti, nelle attività, nelle discipline...); saper trasferire esperienze del territorio nell'aggiornamento dei nostri quadri, veicolando moduli formativi e modelli didattici.

Da questo punto di vista è per noi qualificante aver ulteriormente marcato una caratterizzazione verso lo sportpertutti, nonché aver affermato come area di riferimento culturale il Terzo Settore.

Gli educatori, i tecnici ed i dirigenti dello sportpertutti devono essere più preparati proprio perché hanno a che fare con problematiche più vaste di quelle che si troverebbero ad affrontare altrove; la complessità del percorso formativo appare in tutta la sua evidenza...e noi (tutti ...nessuno escluso) abbiamo il dovere di essere all'altezza.

 

 

UISPRESS

Pagine Partner

logo

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'terretruscolabroniche' (length=21)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/terretruscolabroniche' (length=22)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=40)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=47)
  'site_nome_breve' => string 'Terre Etrusco-Labroniche' (length=24)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_indirizzo' => string 'Via Togliatti n.5<br />57023 Cecina (LI)' (length=40)
  'site_telefono' => string '0586/631273' (length=11)
  'site_fax' => string '0586/633376' (length=11)
  'site_email' => string 'terreestruscolabroniche@uisp.it' (length=31)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 01171760497
<br /><br />
<b>Delegazione di Livorno</b><br />
Via Francesco Ferrucci 16 - 57100 Livorno<br />
e-mail: <a href="mailto:livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it">livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it</a><br>
Tel. 0586/426702<br />
Fax. 0586/409872' (length=271)
  'pagename' => string 'formazione' (length=10)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'formazione' (length=10)
  'site_title' => string 'UISP - Terre Etrusco-Labroniche - Formazione' (length=44)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty