Comitato Territoriale

Terre Etrusco-Labroniche

Settore Progettazione

Sport e non solo: obiettivi e progetti Uisp

 

L'Uisp ha scelto di lavorare per obiettivi e progetti allo scopo di realizzare attività sempre più aderenti ai bisogni dei cittadini, valorizzando e ottimizzando le risorse del sistema associativo e del territorio attraverso la promozione di politiche e azioni sociali. La logica del lavoro per progetti all'interno di un'organizzazione complessa si costruisce per gradi e per sperimentazioni successive, che permettono di migliorare l'efficacia degli interventi sulla base dei risultati ottenuti, creando una comunità progettuale. In questo modo si attivano processi diffusi di conoscenza e approfondimento, forme di management, procedure di valutazione e verifica delle metodologie, modalità di lavoro trasversale e di gruppo.

 

Il compito primario che si intende perseguire è rendere evidente e tangibile la trasversalità del settore progettazione a tutte le componenti del "sistema" Comitato.

Affinché questo compito possa avere slancio e incisività è necessario, o almeno auspicabile, che tutte le varie componenti di questo Comitato acquisiscano una "mentalità progettuale". Acquisire una "mentalità progettuale" vuol dire:

 

  • costruire innanzitutto degli strumenti per anticipare, delineare e guidare il cambiamento e la crescita nell'operare quotidiano sul Territorio,
  • sviluppare strategie e tecniche di analisi, per valutare la reale fattibilità di un'azione
  • conoscere i possibili soggetti da coinvolgere nella realizzazione delle iniziative e nell'erogazione dei servizi del Comitato stesso.

Si tratta in pratica di passare
dai "piani di lavoro" o dalla gestione delle attività al Progetto,
per essere allo stesso momento
EFFICACI ED EFFICIENTI.

 

La Progettazione nello Sportpertutti

 

UISPRESS

Pagine Partner

logo

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'terretruscolabroniche' (length=21)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/terretruscolabroniche' (length=22)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=40)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=47)
  'site_nome_breve' => string 'Terre Etrusco-Labroniche' (length=24)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_indirizzo' => string 'Via Togliatti n.5<br />57023 Cecina (LI)' (length=40)
  'site_telefono' => string '0586/631273' (length=11)
  'site_fax' => string '0586/633376' (length=11)
  'site_email' => string 'terreestruscolabroniche@uisp.it' (length=31)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 01171760497
<br /><br />
<b>Delegazione di Livorno</b><br />
Via Francesco Ferrucci 16 - 57100 Livorno<br />
e-mail: <a href="mailto:livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it">livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it</a><br>
Tel. 0586/426702<br />
Fax. 0586/409872' (length=271)
  'pagename' => string 'settore-progettazione' (length=21)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'settore-progettazione' (length=21)
  'site_title' => string 'UISP - Terre Etrusco-Labroniche - Settore Progettazione' (length=55)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty