Comitato Territoriale

Terre Etrusco-Labroniche

Move Week

Move Week

 

Più della metà degli italiani non sono attivi fisicamente

Il 71 % degli italiani sono attivi fisicamente di rado o non lo sono mai, nonostante l’inattività fisica sia la più grande minaccia per la salute pubblica. MOVE Week è la nuova campagna europea che mette in luce i benefici dell’essere attivi.

Sapevi che l’inattività fisica è per la salute pubblica una minaccia maggiore del fumo?

Più della metà della popolazione italiana non pratica mai, o quasi mai, sport o attività fisica, come dimostra lo studio europeo di Eurobarometro. Tutto ciò rappresenta una seria minaccia alla salute pubblica in Italia. Quando si guarda ai nostri vicini del Nord, Danimarca e Svezia ad esempio, il quadro è drasticamente diverso: due svedesi e danesi su tre sono attivi regolarmente.

E’ tempo di cambiamenti!

Nella seconda settimana di Ottobre ci saranno numerose opportunità per gli italiani che desiderano uno stile di vita più attivo e salutare. La MOVE Week offre più di 100 eventi gratuiti in tutta Italia. Chiunque avrà l’opportunità di partecipare e di essere attivo insieme ad altre migliaia di partecipanti.

MOVE Week è parte della campagna europea NowWeMove, con oltre 700 eventi in 31 nazioni. La vision della campagna, il suo obiettivo, è di raggiungere i 100 milioni di cittadini europei in più fisicamente attivi entro il 2020.

La campagna in Italia è coordinata da UISP – Unione Italiana Sport Per tutti, con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e AUSER Nazionale.

Sabato 12 Ottobre dalle 15 alle 17, per 2 ore in piazza Carducci a Cecina e nella pineta Marradi di Castiglioncello la popolazione sarà invitata a provare diverse pratiche motorie e sportive quali: Ginnastica dolce per adulti e anziani, giochi ludico-motori per bambini, fitness, byke trial, balli di gruppo, pattinaggio freestyle, yoga e nordic-walking.
Sarà inoltre somministrato un questionario sulla pratica sportiva e motoria.

 

Scopri di più sugli eventi italiani e sulla campagna: www.nowwemove.com/country/italy/.

 

 

UISPRESS

Pagine Partner

logo

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'terretruscolabroniche' (length=21)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/terretruscolabroniche' (length=22)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=40)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/terretruscolabroniche' (length=47)
  'site_nome_breve' => string 'Terre Etrusco-Labroniche' (length=24)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Terre Etrusco-Labroniche' (length=46)
  'site_indirizzo' => string 'Via Togliatti n.5<br />57023 Cecina (LI)' (length=40)
  'site_telefono' => string '0586/631273' (length=11)
  'site_fax' => string '0586/633376' (length=11)
  'site_email' => string 'terreestruscolabroniche@uisp.it' (length=31)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 01171760497
<br /><br />
<b>Delegazione di Livorno</b><br />
Via Francesco Ferrucci 16 - 57100 Livorno<br />
e-mail: <a href="mailto:livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it">livorno.terreetruscolabroniche@uisp.it</a><br>
Tel. 0586/426702<br />
Fax. 0586/409872' (length=271)
  'pagename' => string 'move-week' (length=9)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'move-week' (length=9)
  'site_title' => string 'UISP - Terre Etrusco-Labroniche - Move Week' (length=43)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty