Progetti

Active voice: incontro a Sofia per il progetto europeo

L'Uisp ha incontrato i partner per confrontarsi su advocacy e relazioni, presentando le sue buone pratiche. Parla R. Chiodo

Da lunedì 17 a mercoledì 19 ottobre si è svolta a Sofia, Bulgaria, la seconda tappa del progetto Active Voice. L'Uisp ha partecipato con Carlo Balestri, responsabile politiche internazionali Uisp, Daniela Conti, internazionale Uisp, e Raffaella Chiodo coordinatrice del progetto per l'Uisp.

Si è trattato di un workshop cui hanno preso parte tutti i partners delle reti europee che fanno parte del progetto per fare il punto sullo svolgimento delle attività e mettere a confronto le esperienze di advocacy previste dal progetto fin qui sviluppate dai partners nel contesto nazionale.

Il cuore delle esperienze presentate dall'Uisp è stata la pubblicazione delle Strategie sull'attività fisica dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Non solo con l'evento di lancio della pubblicazione in lingua italiana delle Strategie dell'OMS tenutasi il 6 aprile in Parlamento, ma tutta l'azione di relazione sviluppata con le istituzioni internazionali, nazionali e locali e i loro settori direttamente interessati alla promozione dell'attività fisica, dalla Presidenza del Consiglio e il governo nazionale, passando per le regioni e gli Enti locali. 
L'esperienza dell'Uisp è considerata utile nello scenario europeo e da seguire per riuscire a cogliere le "finestre" che si possono aprire nella interlocuzione con la politica e le figure decisionali che, a vario livello, possono cogliere l'importanza dell'attività fisica e promuoverne la diffusione in tutti gli spazi, innanzitutto pubblici.

"In linea con le strategie dell'OMS, dal workshop è emersa l'importanza di un lavoro intersettoriale, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e della società civile che devono essere e sentirsi protagonisti. E' possibile esaltare le capacità e le competenze di ognuno riconoscendone il ruolo e mettendolo in relazione con quello degli altri settori - ha detto a conclusione dell'incontro di Sofia, Raffaella Chiodo - La prossima tappa sarà il 2 dicembre, in occasione di un altro progetto direttamente connesso ad Active Voice, che è IMPALA.net, organizzato insieme all'Università di Cassino. In quella occasione i partners del progetto IMPALA, che giunge a conclusione, racconteranno come nei loro paesi vengono applicate le raccomandazioni europee sull'attività fisica HEPA e le strategie dell'OMS". (RCK)

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'active-voice-incontro-a-sofia-per-il-progetto-europeo' (length=53)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'active-voice-incontro-a-sofia-per-il-progetto-europeo' (length=53)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Active voice: incontro a Sofia per il progetto europeo' (length=72)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty