Progetti

#DOPOUT

Social Network ed “educazione tra pari” per combattere il doping.

Durata: 24 mesi: 01 Gennaio 2017 – 31 Dicembre 2018

Territorio di intervento: Il progetto ha una dimensione europea e si svolge in Italia, Danimarca, Austria, Romania, Grecia, Slovenia e Turchia

Proponente / Coordinatore: Uisp

Partners:

  • CONI (Italia)
  • ISCA (Danimarca)
  • SPORTUNION (Austria)
  • AJSPT SUCEAVA (Romania)
  • GREENWAYS SCE (Grecia)
  • RADIO CAPODISTRIA (Slovenia)
  • GOVERNORATE OF MUGLA (Turchia);

 

Ente finanziatore:  EU Erasmus + Sport programma 2016

 

SINTESI:

Il progetto #DopOut consiste nella condivisione a livello europeo di buone pratiche UISP in una campagna di comunicazione mediatica e informazione rivolta ai giovani (11-18 anni) riguardo all’uso di sostanze dopanti nello sport. Lo scopo dell’intervento è quello di aumentare la consapevolezza negli adolescenti, proteggere la loro salute, promuovere i valori di uno sport pulito favorendo comportamenti e stili di vita sani.

 

OBIETTIVI:

  1. Aumentare la conoscenza dei pericoli relativi al doping ponendo l’attenzione sui rischi dell’uso ed abuso di integratori, di additivi farmacologici e sostanze dopanti;
  2. Sensibilizzare i giovani sui temi della salute, benessere psico-fisico e quindi sulle proprie scelte in termini di stili di vita;
  3. Promuovere i valori sociali, culturali ed etici dello sport.

 

AZIONI PROGETTUALI:

Il progetto ha coinvolto attivamente gli adolescenti, attraverso la metodologia dell’educazione tra pari (peer education), e promoddo una campagna di comunicazione attraverso i social media e strumenti multimediali.

I giovani hanno lavorato in gruppo, assumendo ruoli e responsabilità differenti, alla gestione di una campagna mediatica e altro materiale informativo. Gli studenti sono stati i protagonisti di un video promozionale, pensato come un’animazione muta, basata su linguaggi e simboli universali. I ragazzi hanno altresì organizzato degli eventi sportivi nelle loro città per coinvolgere altri loro coetanei e promuovere i valori del progetto.

Al termine della campagna è stata organizzata una conferenza a Roma, presso la rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo, per presentare agli stakeholders,  alle Istituzioni, agli enti governativi e al Parlamento Europeo il report di valutazione finale dell’attività.

 

Website:

News:   

Documenti:

Gallery:

 Video:

Social: 

 

 

 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'dopout-social-network-ed-educazione-tra-pari-per-combattere-il-doping-it' (length=72)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'dopout-social-network-ed-educazione-tra-pari-per-combattere-il-doping-it' (length=72)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - #DOPOUT' (length=25)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty