Progetti

RISKIO: la salute in gioco

 

Durata: 24 mesi: Luglio 2017 – Giugno 2019

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza nazionale, e viene realizzato nelle città di Ravenna, La Spezia, Lodi, Avola (SR), Grosseto, Bolzano, Rovigo e in Val di Susa

Proponente / Coordinatore: Uisp

Partners:

Comitati Territoriali Uisp di Ravenna Lugo, La Spezia-Valdimagra, Lodi, Vallesusa, Iblei, Grosseto, Bolzano, Rovigo  

 

Ente finanziatore: Ministero della Salute, programma di ricerca e di formazione/informazione sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive 2016

 

SINTESI
Riskio mette a frutto l’esperienza pregressa dell’Uisp in tema di doping e inquinamento farmacologico introducendo però delle innovazioni nella sperimentazione. Pur riproponendo la formula dei laboratori sperimentali nelle scuole verrà introdotta una innovazione di processo attraverso un nuovo strumento formativo/informativo, un gioco da tavolo, e il metodo di apprendimento del learning by doing. Il gioco, frutto del lavoro di co-progettazione dei ragazzi, costituirà uno strumento di apprendimento innovativo e permetterà di consolidare le conoscenze dei ragazzi proprio attraverso il fare: inventando domande, formulando le risposte e attraverso le simulazioni di gioco, gli studenti interiorizzano, applicano e allo stesso tempo verificano le nuove conoscenze e skills acquisite. Il gioco potrà variare localmente nella sua realizzazione grafico-materiale ma si baserà su un pacchetto di conoscenze omogenee e linee guida prestabilite. Una learning App raccoglierà i materiali prodotti nelle precedenti campagne Uisp contro il doping (video, canzoni, fumetti) insieme alle domande/quiz ideate dagli studenti con i giochi da tavolo. I giochi saranno infine presentati ad una fiera del gioco, dove verrà allestito uno stand. La campagna vedrà coinvolti, in 2 anni, circa 640 studenti di 1° e 2° media di 8 città.

 

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
Aumentare, attraverso la realizzazione di una campagna formativo/informativa ideata dai giovani per i giovani (peer education), il bagaglio informativo e il grado di consapevolezza di ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 1° grado sul rischio dell’uso di farmaci, sostanze e pratiche mediche a fini di doping e sull’importanza della tutela della salute nelle attività sportive e di sani stili di vita quotidiani. 

 

AZIONI E METODOLOGIA
- Realizzazione della App: la App raccoglierà tutte le esperienze pregresse della Uisp sul tema, e costituirà una banca dati con informazioni e notizie sulle diverse aree tematiche relative al doping
-  Workshop formativo di due giorni con la partecipazione dei responsabili territoriali e degli educatori Uisp che poi formeranno i ragazzi.
-  Laboratori sperimentali nelle 8 città coinvolte, con incontri in orario scolastico e extrascolastico, per l’ideazione e la costruzione del gioco da tavolo
-  Promozione della campagna e pubblicizzazione del progetto attraverso i canali di comunicazione e social network.
- Allestimento stand Uisp presso una Fiera del gioco con la presentazione e illustrazione  da parte dei ragazzi degli 8 giochi da tavolo realizzati con il progetto.

 

Clicca qui per giocare online

News: 

Gallery:

 Video: 

 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'riskio-it' (length=9)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'riskio-it' (length=9)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - RISKIO: la salute in gioco' (length=44)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty