Progetti

PAC: Prisoners' Active Citizenship

Durata: 24 mesi: Novembre 2017 – Novembre 2019

Promotore / Coordinatore: De Rode Antraciet, Belgio

Partners:

  • Uisp - Unione Italiana Sport per tutti, Italia
  • VUB (Vrije Universiteit Brussel), Belgio
  • ACSW (Association for Creative Social Work), Croazia
  • Changes&Chances, Olanda
  • PET (Prisoners' Education Trust), Gran Bretagna

 

Ente finanziatore: UE, Erasmus+ 2017, KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices

 

SINTESI:

Il progetto risponde alla necessità di società più coese e inclusive, che consentano ai cittadini di svolgere un ruolo attivo nella vita democratica. Sebbene più di 1.400.000 persone siano imprigionate in tutta Europa, queste persone sono a rischio di futura esclusione sociale. I prigionieri vengono spesso ignorati quando vengono realizzate iniziative per l'educazione e il lavoro con i giovani, e quando si promuovono iniziative per diffondere i comuni valori europei, favorire l'integrazione sociale, migliorare la comprensione interculturale e il senso di appartenenza a una comunità e prevenire la radicalizzazione violenta.

Alla base del progetto, dunque, vi è la convinzione che offrire ai detenuti l'opportunità di impegnarsi o di farsi promotori di iniziative nell'ambito delle loro attività, fornirà ai detenuti stessi un incentivo a sviluppare competenze, ripristinare relazioni e assumersi la responsabilità della propria vita e della vita degli altri. Crediamo che ogni persona, ovunque si trovi, può lavorare per una vita migliore nella società.

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

Promuovere la cittadinanza attiva dei detenuti, considerando diverse forme di coinvolgimento

  • La partecipazione democratica in prigione (es. consiglio dei detenuti);
  • Il supporto peer to peer
  • Il coinvolgimento nell’organizzazione di programmi educativi (educazione, attività sportive, attività culturali
  • Elaborazione di un manuale di formazione e di buone pratiche.

 

AZIONI PROGETTUALI E RUOLO DELL'UISP:

  • Partecipazione a 5 incontri transnazionali. Organizzazione di un incontro in Italia
  • Sviluppo, test e implementazione delle aree di apprendimento del manuale
  • Organizzazione di un evento di presentazione dei risultati del progetto (in Italia)
  • Disseminazione dei risulati

Attività in cui la Uisp è coinvolta:

O1: Stato dell’arte e identificazione delle buone pratiche in Europa

  • Mappatura delle attività attraverso la lettura dei documenti
  • Mappatura delle attività attraverso una ricerca con questionario online
  • Da novembre 2017 a aprile/maggio 2018O2: Aree di apprendimen
  • Identificazione e test di aree di apprendimento legate a diverse tipologie di detenuti, coinvolti in attività differenziate all’interno delle carceri: partecipazione democratica, supporto peer to peer, attività sportive…
  • Da aprile/maggio 2018 a novembre/dicembre 2018

O3 valutazione delle aree d apprendimento

  • Valutazione e sviluppo della ricerca
  • Gennaio-aprile 2019

O4 manuale

  • Realizzazione del manuale delle buone pratiche e formazione
    Aprile-luglio 2019

O5 raccomandazioni per le politiche carcerarie

  • Elaborazione di una serie di raccomandazioni per le politiche carcerarie, che tangano in considerazione le diverse legislazioni nazionali
  • Aprile-novembre 2019

E2 evento nazionale in Italia

  • Presentazione dei risultati del progetto
  • Giugno/luglio 2019

 

 

News: 

Outputs:  books

 

Gallery:

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'pac-prisoners-active-citizenship-it' (length=35)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'pac-prisoners-active-citizenship-it' (length=35)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - PAC: Prisoners' Active Citizenship' (length=52)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty