Progetti

LGBTQI: l'Uisp contro l'omofobia

Il 17 maggio del 1990 l'Organizzazione Mondiale della Sanità rimuoveva l'omosessualità dalla lista delle patologie mentali nella classificazione internazionale delle malattie.

La Uisp è impegnata da tempo su questi temi contro ogni forma di discriminazione, contro l’omofobia e transfobia ancora fortemente presenti nello sport e nella nostra società. Lo ha fatto in occasione delle Olimpiadi invernali di Sochi e lo fa in altri momenti con campagne, iniziative e progetti, perché lo sport è un diritto per tutti, per tutte, per tutt*.

L’Uisp si propone di superare gli ostacoli che impediscono l’accesso allo sport, e in questa direzione promuove esperienze sportive che facciano competere atleti transessuali e transgender, da cui discende la scelta di attivare il percorso di tesseramento Alias che stiamo presentando a tutto il mondo sportivo. Inoltre, formazione, sensibilizzazione, progetti di attività sono i punti centrali per far crescere una diversa cultura sportiva più inclusiva e paritaria. La realizzazione di un decalogo per i diritti delle persone LGBTI nello sport in collaborazione con il Centro Accademico Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli e l’Università Parthenope, per educare alle differenze e rendere le nostre attività e le nostre sedi sempre più accoglienti.

Occorre un forte impegno nel mondo sportivo per cambiare una cultura troppo discriminatoria e sessista, e per contrastare ogni forma di discriminazione e di violenza nei confronti delle persone LGBTQ. Come Uisp sappiamo quanto ancora sia necessario fare per superare certi stereotipi nella nostra società, e in particolare nel mondo sportivo. Valorizziamo gli atleti e le atlete per quello che sono, che rappresentano: sport, movimento, benessere, risultato, socializzazione, confronto, arte. L’Uisp c’è ed è impegnata a giocare la partita contro gli stereotipi e le discriminazioni.

 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'lgbtqi-luisp-contro-lomofobia' (length=29)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'lgbtqi-luisp-contro-lomofobia' (length=29)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - LGBTQI: l'Uisp contro l'omofobia' (length=50)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty