Progetti

MATCH-SPORT

Make amateur sport tolerant and eliminating racism and discrimination


 

Durata: 24 mesi: Gennaio 2019 – Dicembre 2020

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza europea e si svolge nei paesi partner: Belgio, Portogallo, Italia, Grecia, Francia.

Promotore / Coordinatore: EFUS (European Forum for Urban Security)

Partners:
Comuni di: Liegi (BE),Lisbona (PT),Loano (IT),Maranello (IT),Nea Propontida (GR),Valence (FR)

Altre Organizzazioni: Unione Italiana Sport per Tutti (IT),Europaische Sportacademie Land Brandenburg (DE),Portuguese Ministry of Internal Administration (PT)

 

Ente finanziatore: Unione Europea/Programma Erasmus + Sport 2018

 

SINTESI:
L’obiettivo del progetto è analizzare il fenomeno della violenza e in maniera particolare la violenza discriminatoria nello sport di base e offrire aiuto alle autorità locali e i club per combattere questa forma di violenza. Un focus speciale viene dedicato alle famiglie, soprattutto nel lavoro con i genitori, spesso volontari nelle associazioni sportive.

 

OBIETTIVI:

  1. Sviluppare o rafforzare programmi per contrastare e prevenire la violenza nello sport amatoriale
  2. Aiutare le autorità locali a conoscere meglio le strategie di violenza e prevenzione
  3. Responsabilizzare i partner locali fornendo loro strumenti appropriati e adeguati per rispondere con un approccio integrato e multisettoriale al problema, in quanto spesso non sono attrezzati per affrontarlo
     

AZIONI PROGETTUALI:

Le principali attività del progetto sono:

  • Delineare lo stato dell'arte sulla violenza e la discriminazione nello sport a livello locale in diversi paesi europei
  • Creare un elenco di buone pratiche riguardanti l'esperienza delle città nell'affrontare i temi della violenza e della discriminazione nello sport
  • Creare un programma di formazione per autorità locali, organizzazioni sportive e volontari e  implementare progetti pilota in tutte le città partner
  • Condividere i risultati del progetto durante un festival sportivo nel contesto della Settimana europea dello sport (2020), organizzato dalla UISP
     

 

Per approfondimenti: 

News: 

 

 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'master-make-amateur-sport-tolerant-and-eliminating-racism-and-discrimination-it' (length=79)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'master-make-amateur-sport-tolerant-and-eliminating-racism-and-discrimination-it' (length=79)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - MATCH-SPORT' (length=29)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty