Progetti

Agente0011 Missione inclusione: anche l’Uisp per lo sviluppo sostenibile

Parte con l'inizio dell'anno scolastico l'iniziativa di didattica digitale dedicata all’approfondimento e alla riflessione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Quest’anno anche l’Uisp è partner del progetto “Agente0011 Missione inclusione”, al fianco di Cesvi, ActionAid, Amref, VIS, Cittadinanza Attiva, ASviS e La Fabbrica, in collaborazione con il MIUR-Ministero istruzioni, università e ricerca. L’iniziativa è co-finanziata per il secondo anno dall’AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Agente0011 è un’iniziativa di didattica digitale dedicata all’approfondimento e alla riflessione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che i 193 Paesi membri dell’ONU si sono accordati di raggiungere entro il 2030, con un focus sul tema dell’inclusione e della non discriminazione dunque dell’equità e delle pari opportunità. Il progetto è rivolto ai giovani delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e alle loro comunità territoriali, ma da quest’anno Agente0011 si apre anche all’educazione informale, coinvolgendo associazioni giovanili, sportive e CAG.

L’iniziativa punta a generare un cambiamento di mentalità e comportamenti nei gruppi target, a cominciare dai giovani, ma senza escludere altri attori chiave come insegnanti, operatori e staff degli enti locali, che verranno coinvolti in percorsi di discussione e co-progettazione sui temi dello sviluppo sostenibile per la costruzione di comunità più aperte e inclusive. Per fare questo verranno utilizzati un portale didattico on line, le reti territoriali delle ONG proponenti, le linee guida MIUR e gli eventi organizzati dai partner.

Le società sportive Uisp possono diventare protagoniste di questa azione insieme alle ragazze e ai ragazzi che partecipano alle loro attività. Infatti, partecipare è semplicissimo: basta che un responsabile, ossia un docente di scuola dell’obbligo o un istruttore, maggiorenne, di attività sportive, si registri sul portale www.agente0011.it, crei un team di ragazze e ragazzi , scelga una fascia d’età (5-10 anni, 11-13 anni, 14-19 anni) e lo iscriva al progetto.

Il portale presenta una parte OPEN su cui si potranno trovare materiali didattici, contributi di esperti e narrazioni dedicate all’approfondimento e alla riflessione, e una parte riservata, a cui accedere attraverso un form di registrazione, in cui vengono presentate le MISSIONI: attività didattiche interattive sui più importanti temi dello sviluppo sostenibile. In palio ogni mese premi speciali offerti dalle organizzazioni che supportano il progetto. Alla fine dell’anno scolastico, tra giugno e luglio, i team più attivi e preparati saranno invitati a partecipare a un evento sportivo antirazzista organizzato dall’Uisp.

L’edizione 2018 dei Mondiali antirazzisti, organizzati dall’Uisp a Bosco Albergati (Mo), ha ospitato il workshop di chiusura della prima edizione del progetto Agente0011, cui hanno preso parte gli studenti e lo staff di ActionAid Bangladesh e India, di Cesvi ad Haiti, di Amref in Kenya. Vincenzo Manco, presidente Uisp nazionale, e Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid, hanno incontrato gli studenti coinvolti nella prima edizione del progetto, nella Piazza Antirazzista. GUARDA IL VIDEO

Per maggiori informazioni, scarica il regolamento completo

 I Comitati e le società sportive interessate dovranno iscriversi al progetto cliccando qui e creando il loro team! A tutti i team iscritti entro il 15 ottobre sarà assegnato un bonus di 25 punti. Aiutateci a fare in modo che i nostri giovani sportivi siano i primi a diventare Agenti0011, agenti di cambiamento per il territorio! (A cura di Elena Fiorani)

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'agente0011-missione-inclusione-anche-luisp-per-lo-sviluppo-sostenibile' (length=70)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'agente0011-missione-inclusione-anche-luisp-per-lo-sviluppo-sostenibile' (length=70)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Agente0011 Missione inclusione: anche l’Uisp per lo sviluppo sostenibile' (length=92)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty