Progetti

L'Uisp alla Biennale Architettura: il 22 giugno a Roma conferenza stampa

Per il crowdfunding civico a sostegno dei 5 progetti selezionati

Immaginare spazi di vita più accoglienti, vitali, creativi...da chiamare città. Questo è l'obiettivo dell'architettura partecipata che ha preso forma in questi giorni alla Biennale dell'Archiettura a Venezia. Il sociale sarà protagonista nel Padiglione Italia grazie all'iniziativa di TamAssociati che hanno coinvolto 5 associazioni: Uisp, Emergency, Legambiente, Libera e Aib-Associazione Italiana Biblioteche. Sport sociale, salute, cultura, legalità e ambiente sono beni comuni e diventano protagonisti di un futuro migliore, a portata di mano: la campagna di crowdfunding parte da ora e andrà avanti sino alla fine della Biennale di Venezia, il 25 novembre.


La conferenza stampa di presentazione del catalogo e del crowfunding civico che permetterà la concretizzazione di questi laboratori si terrà mercoledì 22 giugno a Roma, alle 12.30 presso il Museo MAXXI. Per scaricare l'invito clicca qui.

“To moves” è l’allestimento dello sport realizzato dallo studio Nowa, lo Sport box progettato per l’Uisp è un presidio stabile per l’educazione alla convivenza civile, al rispetto e alla cittadinanza attiva attraverso il gioco, lo sport ed il movimento, il suo nome è TO MOVEs.

TO MOVEs è un dispositivo per la promozione dello sport di cittadinanza nelle periferie urbane. Come un transformer è in grado di assumere configurazioni diverse grazie alla sua adattabilità che, in relazione alle sue posizioni, può approfittare delle specificità di ogni luogo. È dotato di un volume mobile indipendente per lo street food, e di piani ribaltabili che generano una superficie verso l’esterno utile come stage per performance o proiezioni.
Sulla copertura un telaio mobile, attrezzato con americane per luci e amplificazione, ospita un’insegna luminosa e fa da supporto sia ai canestri dello streetball che ai pannelli per le arrampicate dei piccoli. Sui lati lunghi, come pelle mutevole, si susseguiranno i graffiti degli streetartist torinesi secondo un programma bimestrale. All’occorrenza, si potrà collegare al dispositivo, una microarchitettura gonfiabile in grado di accogliere fino a 80 persone.
To moves, agganciando gli elementi che trova intorno, sulla strada, in una piazza o in un parco, li trasforma in spazi di incontro, luoghi dove il gioco diventa formazione, civiltà, futuro.

L’area di azione privilegiata per i primi anni sarà il parco Dora a Torino sotto la grande copertura dello “strippaggio” che ha conservato il nome delle lavorazioni sulle lamiere utilizzate dalla FIAT per le carrozzerie. Durante i sei mesi della Biennale, mentre il dispositivo sarà in costruzione, verrà avviato il programma "Aspettando To moves". L'Uisp svolgerà una serie di attività per sperimentare sul campo con i ragazzi del quartiere le possibilità di utilizzare il dispositivo in punti diversi del Parco Dora. Si proverà a praticare l’architettura come strumento di conoscenza dei luoghi e come arte di intessere nuove relazioni. Il programma permetterà non solo di rivedere e aggiustare il progetto del dispositivo in corso d’opera, ma anche di immaginare altri possibili usi.

Per scaricare le pagine del catalogo della Biennale dedicate all'Uisp e al dispositivo "To Moves" clicca qui

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'luisp-alla-biennale-architettura-il-22-giugno-a-roma-conferenza-stampa' (length=70)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'luisp-alla-biennale-architettura-il-22-giugno-a-roma-conferenza-stampa' (length=70)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - L'Uisp alla Biennale Architettura: il 22 giugno a Roma conferenza stampa' (length=90)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty