Progetti

"Queering football": l'Uisp contro l'omofobia

Nei giorni scorsi si è molto parlato della bagarre tra Mancini e Sarri per gli insulti omofobidell’allenatore del Napoli a quello dell’Inter, conclusasi con le due giornate di squalifica per l’allenatore del club partenopeo. Al netto delle polemiche, quello che è certo è che il problema dell’omofobia all’interno del mondo del calcio esiste, e merita una risposta che vada oltre l’indignazione causata dal singolo episodio.
Per questa ragione l’Uisp ha scelto di prendere parte al progetto europeo Queering football, che partirà il 29 e 30 gennaio a Vienna con il primo incontro di coordinamento. Il progetto, di durata biennale e cofinanziato dall’Unione europea attraverso la linea Erasmus + Sport, ha come obiettivo la sensibilizzazione sul tema dell’omofobia nel calcio, attraverso la realizzazione di campagne mediatiche in occasione dei grandi eventi sportivi, come gli Europei del 2016, e attraverso la creazione di un programma di formazione e workshop rivolto a giornalisti e atleti. 

Il progetto è realizzato in partnership con VIDC/FairPlay, istituto viennese per il dialogo internazionale e la cooperazione, EGLSF (Federazione Europea Sportiva Gay e Lesbiche), FSE (Rete europea dei tifosi di calcio), FSGL (Federazione sportiva francese gay e lesbiche), Spolint Institute (centro di ricerca sloveno su sport e sociale).
Queering football è il seguito ideale del progetto Football for equality II, concluso nel 2013, grazie al quale è stata prodotta la mostra “Contro le regole”, che racconta le storie di celebri atleti del passato e del presente che hanno dichiarato la propria omosessualità. La mostra è tuttora a disposizione dei Comitati Uisp che ne vorranno fare richiesta, scrivendo a politichedigenere@uisp.it.

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'queering-football-luisp-contro-lomofobia' (length=40)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'queering-football-luisp-contro-lomofobia' (length=40)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - "Queering football": l'Uisp contro l'omofobia' (length=63)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty